Stazione metro Candidplatz
- Categoria: Scenari
- Costruzione: 2007-8, ampliamenti 2013, 2019, 2021
- Autori: Luca Giannitti, Miriana Russo
- Numero pezzi: 50.000
- Scala: 1:45 circa
- Dimensioni: 450 x 160 cm
- Galleria immagini: Brickshelf
Descrizione
Realizzata per il decennale dell'inaugurazione dell'omonima stazione della metropolitana di Monaco di Baviera. La stazione si trova nella zona sud, quartiere Giesing, lungo la linea 1 della rete sotterranea. Si trova sotto la piazza che porta il medesimo nome, caratterizzata da un lungo cavalcavia interamente ricoperto di pannelli solari.
Si sottolinea l'età della moc perché rifarla oggi sarebbe molto più semplice per via della maggior disponibilità di colori "strani" nelle scatole Lego. La struttura è molto semplice, modulare, composta da 5 basi 48x48 con una banchina centrale e i due binari agli estremi. Sul fondo, come quinta scenica, il muro colorato secondo la caratteristica della stazione: la colorazione con le tonalità dell'arcobaleno. 12 colori Lego rendono l'idea della stazione reale.
Il plastico, con treno statico, è stato presentato per la prima volta in Germania, a Monaco, nel 2008. Poi è stato portato nello stesso anno a Ballabio e Skærbæk, dopodiché l'anno successivo a Torino. E' quindi rimasto per 4 anni nelle scatole prima dell'occasione, nuovamente in Germania per un altro evento di Bricking Bavaria, nel 2013 ad Augsburg, in occasione del 75° anniversario dell'azienda cittadina di servizi. Per quell'evento il progetto è stato ampliato con le rampe, la scala mobile (funzionante) e il treno dinamico.
Un successivo ampliamento è avvenuto in occasione della mostra Kleine Bahn Ganz Gross, tenuta nel museo del tram di Monaco del 2019: per questo evento è stata aggiunta tutta la parte superficiale con una breve sezione del viadotto stradale. Nel 2021, per il cinquantesimo anniversario della metropolitana di Monaco è avvenuto l'ultimo restyling con l'incremento dei colori di sfondo da 12 a 16.